La scelta di un hub type C non è sempre semplice, e spesso i modelli più costosi non fanno proprio per le nostre esigenze.
NOTA: Ovviamente non mi soffermerò sull’estetica e i materiali in quanto questi due aspetti risultano esser curati davvero tanto sotto ogni aspetto in tutti i modelli. Materiali e lavorazioni sono gli stessi, le differenze tra i modelli riguardano solo dimensioni e numero/tipi di porte presenti.
Con questo tutorial/articolo voglio mostrarvi la nuovissima lineup AUKEY che include diversi modelli, per qualsiasi budget e per qualsiasi esigenza.
- AUKEY CB-C94: http://leonardoverona.it/aukey-cb-c94-hub-usb-c-recensione/
- AUKEY CB-C72: http://leonardoverona.it/aukey-cb-c72-hub-multiporta-usb-c-recensione/
- AUKEY CB-C89: http://leonardoverona.it/aukey-cb-c89-hub-usb-c-recensione/
- AUKEY CB-C78: http://leonardoverona.it/aukey-cb-c78-super-hub-usb-c-recensione/
In ordine andiamo a vedere il tutto dal modello più economico al più costoso (e anche più completo):
Il CB-C94 risulta essere un hub molto spartano che presenta solo 4 porte USB-A in ingresso, dunque risulta esser perfetto per tutti coloro che cercano un hub molto piccolo e compatto dotato solo di porte type A.
I modelli presentati nella slideshow sono quelli più completi che vanno progressivamente ad aumentare il numero di porte, e quindi di possibilità di connessione.
Il modello CB-C72 è dotato di 3 porte type A, una type C, una HDMI e due SD. Queste porte lo rendono perfetto per esser trasportato sempre con noi, non rinunciando a nessun tipo di porta. Il prezzo risulta esser simile al CB-C94 ma sicuramente una dotazione più varia è meglio.
Il modello CB-C89 integra 4 porte type A, una type C super rapida da 100w di INPUT, una HDMI e una VGA, due SD, una Ethernet. Sicuramente un parco di porte molto interessante, che purtroppo rendono questo hub un pochino più ingombrante del precedente.
Il modello CB-C78 integra 4 porte type A, due type C di INPUT, due HDMI e una VGA, due SD, una Ethernet. Questo sicuramente è il top del top anche se ovviamente è il più “costoso” della serie.
Cosa mi sento di consigliarvi?
DIPENDE dal vostro budget. Personalmente mi son sempre trovato bene con il CB-C89 in quanto risulta essere uno tra i più completi a livello di porte (per le mie esigenze) e con il CB-C72 per quando sono in mobilità (e soprattutto quando non ho bisogno di troppe porte).