Seppur non è ancora stata rilasciata l’app di Pokémon GO in Italia, moltissime persone seguendo questa guida sono riuscite a scaricarla.
Pokémon GO: Come muoversi sulla mappa restando fermi! [NO JAILBREAK & NO PC]
In questo precedente articolo vi ho spiegato e parlato di TUTTI i trucchi e i segreti del gioco, come ad esempio, come avere Pikachu come starter. Oggi vi voflio parlare dei migliori Pokémon da catturare su Pokémon GO.
Partiamo dai tre starter storici della serie: Squirtle, Bulbasaur e Charmender. Il professore li farà apparire davanti a noi e non resterà che scegliere quale catturare lanciando la prima Sfera Poké.
Quale dei 3 Pokémon starter è migliore? Si tratta di tre tipi di Pokémon diversi (Acqua, Erba e Fuoco) e hanno tutti poteri molto interessanti e molto diversi tra loro, infatti ognuno di noi avrà una particolare preferenza sulla scelta proveniente, oltre all’amore verso uno o l’altro, principalmente dalla prospettiva delle sue evoluzioni.
Anche se incredibilmente raro, potrebbe capitarti di incontrare in natura e catturare l’evoluzione finale di Squirtle. Inutile dire che molto spesso su Pokémon rari, una semplice Pokéball non basta.
E’ abbastanza raro trovarlo e, solitamente è reperibile nei posti alberati. Se ti dovesse capitare di incontrarlo non perdere tempo e catturalo.
A differenza delle altre due evoluzioni di Pokémon starter, Charizard è più facile da incontrare in natura perchè non ha un luogo preferito dove nascondersi. Il mix volo/fuoco ti potrebbe tornare molto utile… Per quanto riguarda le Ball, utilizza una Megaball altrimenti sappi che qualche Pokéball di più rispetto a Pokémon classici è richiesta
Il Pokémon tanto richiesto nella serie, non è così raro come si crede e, oltre a esserci un modo per sceglierlo alla partenza, spiegato in questa guida, è anche uno dei migliori Pokémon che si possono catturare in Pokémon GO. Gli attacchi elettrici sono efficaci contro i Pokémon Volanti, e con le caramelle potrai farlo evolvere in Raichu, qualora tu lo scegliessi come starter.
Adesso, termintati gli starter parliamo degli altri:
Aumentando di livello, ovviamente, il gioco ci farà incontrare sempre più Pokémon rari e forti. Ovviamente i Pokémon più leggendari e potenti sono anche quelli più difficili da catturare, gli anelli presenti attorno al Pokémon al momento della cattura ci indica la difficoltà a catturarlo:
- L’anello verde indica la cattura facile
- L’anello giallo indica la cattura media
- L’anello rosso indica una cattura molto difficile.
È veloce e potente. Questo Pokémon è un Coleottero/Volante dotato di un HP elevato e può essere potenziato fino a CP molto alti.
È enorme, apparentemente addormentato anche se è un Pokémon molto forte. In Pokémon GO è abbastanza raro ma non ha una collocazione geografica ben definita: quindi possiamo dire che non importa andare in luoghi specifici per reperirlo.
Non è difficile incontrarlo dato che fa la guardia a una palestra. Il Pokémon Acqua molto forte, è possibile reperirlo in prossimità di corsi d’acqua. Il mio consiglio è quello di non fartelo scappare data sia l’eleganza sia la sua potenza.
Eevee
Una delle questioni più sentite in Pokémon Go riguarda l’evoluzione di Eevee. Questa è possibile, ma non possiamo scegliere quale fra Flareon, Vaporeon o Jolteon sarà l’evoluzione del nostro Eevee.
Comunque in base all’evoluzione ecco i tipici attacchi utilizzati dalle evoluzioni di Eeve:
- Corposcontro: Jolteon;
- Fossa: Flareon;
- Comete: Vaporeon;
Grazie a tutti per aver seguito questo articolo, vi invito a rimanere connessi per nuovissimi aggiornamenti su Pokémon GO
https://www.facebook.com/leonardoveronaswebsite/