Benvenuti in una nuovissima serie di Curiosity TOP 5, ovvero la serie settimanale pubblicata OGNI MERCOLEDI ALLE 15.30 su www.leonardoverona.it
Per contatti, consigli e altro riguardante questa serie: curiosity@leonardoverona.it
https://www.facebook.com/leonardoveronaswebsite/
Ecco le 5 cose che NON sapevi su – Esperimenti dannosi per la Terra
Nel circolo polare artico, il Pozzo di Kola è la buca più profonda scavata dall’uomo, con l’obiettivo di arrivare a ben 12Km in profondità dal livello del mare. Lo scopo di questa buca era vedere cosa sarebbe successo se si fosse perforato il mantello e scoprire di più sull’origine del mondo. I lavori terminarono causa le elevatissime temperature. Se fossero arrivati al nucleo il nostro pianeta sarebbe arrivato ad esplodere.
SETI, è l’acronimo del programma di ricerca per la vita intelligente extraterrestre. Le dotazioni della SETI sono talmente potenti e all’avanguardia che sono in grado di inviare segnali radio nel cosmo e, segnali particolari che indicano la nostra presenza nel cosmo. Il problema a cui si può andare in contro è il trovare qualche specie intelligente, tecnologicamente più avanzata di noi, che potrebbe invadere la Terra ed estinguere la nostra esistenza.
Nel 1945 gli Stati Uniti crearono la prima arma nucleare chiamata Trinity Test. L’esperimento fu effettuato a 56Km da New Mexico con la stessa potenza distruttiva della bomba utilizzata a Nagasaki.
Lo Starfish Prime fu un esperimento fatto dagli Stati Uniti nel 1962. Esso consisteva nel lanciare e far esplodere in aria una bomba nucleare. Il primo tentativo fallì mentre il secondo fu talmente potente che ha rischiato la rottura e il danneggiamento della magnetosfera ovvero lo strato che protegge la Terra dai raggi luminosi dannosi per l’umanità.
Il Large Hadron Collide è il famoso acceleratore di particelle al Cern di Ginevra, dove le micro particelle viaggiano ad una velocità prossima a quella della luce con lo scopo di scontrarsi e fondersi tra loro. Nel 2008 gli scienziati volevano ricreare il BigBang, in scala ridotta, per risalire all’origine di tutto. Media, Scienziati e molti altri erano preoccupati di ciò dato che se qualcosa fosse andato male, si sarebbe potuto creare una specie di buco nero che avrebbe risucchiato la terra circostante.