Sono stati effettuati numerosi studi a riguardo e sembra che, se viene applicato uno strato di grafene ai pannelli solari, essi possono produrre energia anche con l’impatto della pioggia.
L’Ocean university of China di Qingdao ha notato che all’interno della pioggia ci sono vari sali, scindibili in ioni positivi e negativi. Attraverso una reazione provocata a contatto con il grafene si ha una produzione di energia.